Importantissima snuff-bottle, finemente scolpita in corno di grande pregio Cina, secolo 18°. Altezza circa cm. 8. La bottiglietta in questione raffigura un vecchio saggio con delle fronde di contorno, soggetto molto amato dai letterati, che costituivano il patronage di queste opere di eccezionale rarità. La presenza di un pipistrello a delimitare i due lati stretti della fiaschetta, simbolo di lunga vita, potrebbe però essere indice di una committenza imperiale. In merito all'epoca di questa eccezionale realizzazione, si noti lo splendido colore, che vira verso il rosso, della materia prima, dalla consistenza secca e quasi "lignificata", che ha anche sviluppato una fine craquelure, e l'incisività della scultura, che segue una tecnica di esecuzione di gusto ancora tardo Ming. Per verificare l'importanza di esemplari simili a quello proposto, ed usciti dalla stessa bottega di altissimo livello, si segnala a titolo di esempio il seguente link: http://www.sothebys.com/en/auctions/ecatalogue/2013/fine-chinese-ceramics-and-works-of-art-hk0477/lot.3253.html Poi, per altri esemplari prodotti dallo stesso atelier, ma eseguiti in forma di coppa, si segnala ad esempio il seguente link:http://www.sothebys.com/en/auctions/ecatalogue/2012/ceramics-vo-hk0399/lot.3048.html ed ancora: http://www.sothebys.com/en/auctions/ecatalogue/2012/fine-chinese-ceramics-and-works-of-art-n08834/lot.193.html